Plastificazioni - Big Print Project

Pensalo. Stampalo.
Vai ai contenuti
BIG PRINT PROJECT
Plastificazioni
Uno dei migliori metodi per custodire e proteggere le tue stampe dagli agenti atmosferici.
Plastificazioni
La plastificazione è uno dei migliori metodi per custodire e proteggere le tue stampe dagli agenti atmosferici.

In tipografia, la plastificazione è l’azione di accoppiamento di una pellicola sintetica trasparente con il foglio stampato, che permette di proteggere il tuo prodotto da graffi, agenti esterni e dall’usura del tempo. Fa parte del gruppo delle nobilitazioni, in quanto va a migliorare la qualità e l’estetica del prodotto su cui viene utilizzata. É il primissimo step per rendere uno stampato più ricercato: lamina e verniciatura 3D infatti non fanno presa sulla carta non plastificata. In genere la plastificazione viene utilizzata sulle copertine dei libri, ma anche su tutti quegli stampati che sono destinati ad essere manipolati spesso, come biglietti da visita, menù o portacard di hotel. Per ragioni di lavorazione possono essere plastificati solo fogli da una certa grammatura in poi (nel nostro caso il limite minimo sono i 170g) e che fanno parte di tipologie di carta lisce che non abbiano subito particolari lavorazioni sulla superficie (martellatura, floccatura,... ).


Via Emanuele Gianturco, 90
       NAPOLI - 80146




Inviaci i tuoi file
Daremo forma e vita ai tuoi progetti.
Powered by Citygraph
P.IVA: 09538211211
Torna ai contenuti